Hotel Luise - Hotel 4 stelle Riva del Garda - Trentino
Hotel Luise - Hotel 4 stelle Riva del Garda - Trentino HOTEL LUISE SRL | Luoghi segreti Hotel Luise - Hotel 4 stelle Riva del Garda - Trentino HOTEL LUISE SRL | Luoghi segreti

luoghi segreti luoghi segreti luoghi segreti

luoghi segreti luoghi segreti luoghi segreti

Hotel Luise - Luoghi segreti - Punta Larici: panorama inimmaginabile, di sicuro uno dei più belli del Lago di Garda. Scenario da vertigini e vista da togliere il fiato!
Hotel Luise - Luoghi segreti - Punta Larici: panorama inimmaginabile, di sicuro uno dei più belli del Lago di Garda. Scenario da vertigini e vista da togliere il fiato!
Hotel Luise - Luoghi segreti - Punta Larici: panorama inimmaginabile, di sicuro uno dei più belli del Lago di Garda. Scenario da vertigini e vista da togliere il fiato!

CEO DEL MONDO A PUNTA LARICI

Si parte da Pregasina, raggiungibile in macchina prendendo il bivio a sinistra appena usciti dalla galleria che porta in Valle di Ledro, oppure a piedi o in bici lungo il Sentiero Ponale. In un’oretta di camminata in salita attraverso i boschi, e con alcuni scorci sul lago, si raggiunge Punta Larici. La fatica è ripagata da un panorama inimmaginabile, di sicuro uno dei più belli del Lago di Garda. Scenario da vertigini e vista da togliere il fiato: il sogno di qualsiasi instagrammer.

Hotel Luise - Luoghi segreti - Sentiero Ponale: da Riva del Garda a Pregasina
Hotel Luise - Luoghi segreti - Sentiero Ponale: da Riva del Garda a Pregasina
Hotel Luise - Luoghi segreti - Sentiero Ponale: da Riva del Garda a Pregasina

SENTIERO PONALE

Dalla Centrale Idroelettrica di Riva del Garda, dirigersi in direzione sud, fino a trovare sulla destra, prima del tunnel, l’inizio del sentiero. L’itinerario si snoda a picco sulle acque del lago e regala panorami mozzafiato a ogni curva. Raggiunto il ponte che scavalca la Valle del Ponale si può decidere se salire a destra per raggiungere il Lago di Ledro o a sinistra per raggiungere l’abitato di Pregasina (possibile rientro con mezzi pubblici).

Hotel Luise - Luoghi segreti - Il Lago di Tenno è indubbiamente uno dei nostri posti preferiti, un angolo magico e prezioso, perfetto per un pic nic nella natura

PIC NIC AL LAGO DI TENNO

Il Lago di Tenno è indubbiamente uno dei nostri posti preferiti, un angolo magico e prezioso, perfetto per un pic nic nella natura. È un laghetto racchiuso tra le montagne e i boschi e famoso per il suo colore unico, che varia dal turchese al verde smeraldo. Basta lasciare la macchina in uno dei parcheggi lungo la strada e scendere alcuni ripidi scalini che portano al lago. E già che sei in zona non puoi mancare una visita al meraviglioso borgo medievale di Canale (anche raggiungibile a piedi dal lago) e a quello di Frapporta, la parte più antica del paese di Tenno.

Hotel Luise - Luoghi segreti - Il Ponte Romano di Ceniga è un luogo che chi soggiorna nel Garda Trentino deve visitare.
Hotel Luise - Luoghi segreti - Il Ponte Romano di Ceniga è un luogo che chi soggiorna nel Garda Trentino deve visitare.
Hotel Luise - Luoghi segreti - Il Ponte Romano di Ceniga è un luogo che chi soggiorna nel Garda Trentino deve visitare.

PONTE ROMANO DI CENIGA

Il Ponte Romano di Ceniga è un luogo che chi soggiorna nel Garda Trentino deve visitare. Ci sono diverse vie d’accesso per raggiungerlo. La più semplice è lasciare la macchina al parcheggio che si trova all’inizio dell’abitato di Ceniga sulla strada che conduce a Dro. Una volta raggiunto il parcheggio, puoi trovare le indicazioni per il ponte. Si cammina su fondo asfaltato fino a giungere al Ponte Romano. E’ un posto favoloso, ed è possibile passare sull’altra sponda del fiume Sarca che nasce nelle dolomiti di Brenta, Madonna di Campiglio per poi sfociare nel lago di Garda.

Hotel Luise - Luoghi segreti - Sentiero Busatte-Tempesta: preparati ad un’emozione unica lungo un percorso costeggia un tratto di montagna a picco sul Lago di Garda e attraversa un bosco tipicamente mediterraneo

SENTIERO BUSATTE - TEMPESTA

Preparati ad un’emozione unica. Partendo dal Parco delle Busatte, sopra Torbole, questo percorso costeggia un tratto di montagna a picco sul Lago di Garda e attraversa un bosco tipicamente mediterraneo. Nei punti più ripidi del sentiero ci sono delle scalinate di ferro (per un totale di 400 scalini) con una vista veramente mozzafiato sul lago. Una volta raggiunto Tempesta, è possibile rientrare con un bus di linea, oppure a piedi prendendo una strada forestale che si ricongiunge con il sentiero e torna al punto di partenza.

Hotel Luise - Luoghi segreti - Le Marocche di Dro: un’enorme frana rocciosa di origine glaciale, sembra quasi di stare dentro un film di fantascienza, come in un deserto sulla luna.
Hotel Luise - Luoghi segreti - Le Marocche di Dro: un’enorme frana rocciosa di origine glaciale, sembra quasi di stare dentro un film di fantascienza, come in un deserto sulla luna.
Hotel Luise - Luoghi segreti - Le Marocche di Dro: un’enorme frana rocciosa di origine glaciale, sembra quasi di stare dentro un film di fantascienza, come in un deserto sulla luna.

COME SULLA LUNA: LE MAROCCHE DI DRO

In mezzo alle Marocche, un’enorme frana rocciosa di origine glaciale, sembra quasi di stare dentro un film di fantascienza, come in un deserto sulla luna. Lungo la strada che sale verso il castello di Drena, bisogna seguire l’indicazione per Cavedine, sulla sinistra. La passeggiata, di circa un paio d’ore, inizia dal parcheggio delle impronte dei dinosauri (che si raggiungono in pochi minuti) e poi prosegue in mezzo ai massi (con vista sul Lago di Cavedine), al bosco, ai vigneti; scende verso il fiume Sarca e la ex centrale idroelettrica di Fies, per poi rientrare nel paesaggio surreale della frana e tornare al parcheggio. Meglio portare un po’ d’acqua: come in tutti i deserti, in estate può fare molto caldo.

Hotel Luise - Luoghi segreti - Archeotrekking da Riva a Campi per visitare il sito archeologico di San Martino

ARCHEOTREKKING DA RIVA A CAMPI

Uscendo dal centro di Riva si raggiunge San Giacomo, dove inizia il sentiero “del Berghem” (434), un po’ faticoso e impegnativo, con tratti attrezzati con funi e gradini metallici, ma spettacolare. Tra ruscelli e cascate si arriva fino al vecchio borgo contadino di Campi. Da qui è possibile raggiungere anche il sito archeologico romano di San Martino. Al ritorno puoi prendere il sentiero “della Pinza” (402), che scende attraverso il bosco, dove si trovano i resti di antiche chiese, eremitaggi e torrioni, e dove il Lago di Garda è sempre di fronte a te.

Hotel Luise - Luoghi segreti - I vecchi mulini di Tenno: un sentiero poco segnalato e un po’ selvaggio
Hotel Luise - Luoghi segreti - I vecchi mulini di Tenno: un sentiero poco segnalato e un po’ selvaggio
Hotel Luise - Luoghi segreti - I vecchi mulini di Tenno: un sentiero poco segnalato e un po’ selvaggio

I VECCHI MULINI DI TENNO

Un sentiero poco segnalato e un po’ selvaggio, ma super affascinante. I più intraprendenti e allenati possono partire dalla Cascata del Varone o dal borgo di Cologna e salire, lungo il ripido sentiero della Gola, fino al castello di Tenno. Da qui, all’altezza della vecchia fontana lavatoio, il sentiero scende attraverso il bosco, fino a raggiungere i resti abbandonati dei vecchi mulini di Tenno. Oltrepassato il piccolo ponte romano, si risale la valle e si può tornare percorrendo la strada asfaltata, a destra (seguendo le indicazioni per Tenno), che porta nuovamente al torrente e poi al castello.

Hotel Luise - Luoghi segreti - Dalla Cascata del Varone si prende il sentiero della Gola che sale fino al Castello di Tenno.
Hotel Luise - Luoghi segreti - Dalla Cascata del Varone si prende il sentiero della Gola che sale fino al Castello di Tenno.
Hotel Luise - Luoghi segreti - Dalla Cascata del Varone si prende il sentiero della Gola che sale fino al Castello di Tenno.

DALLA CASCATA DEL VARONE AL LAGO DI TENNO

Dalla Cascata del Varone si prende il sentiero della Gola che sale fino al Castello di Tenno. Oppure, dal borgo di Cologna si prosegue per qualche centinaio di metri lungo la strada principale, e da Volta di No si percorre la strada lastricata che arriva a Tenno. Il panorama sul Lago di Garda lungo tutta la passeggiata è imperdibile. Dal castello si può attraversare il borgo medievale di Frapporta e scendere fino alla chiesa romanica di San Lorenzo. Oppure i più allenati possono salire, tra i vigneti, fino a Ville del Monte e al Lago di Tenno.

Hotel Luise - Luoghi segreti - Partendo dal centro storico del paese di Nago, sopra Torbole, in una breve camminata si arriva ai ruderi dell'antico castel Penede
Hotel Luise - Luoghi segreti - Partendo dal centro storico del paese di Nago, sopra Torbole, in una breve camminata si arriva ai ruderi dell'antico castel Penede
Hotel Luise - Luoghi segreti - Partendo dal centro storico del paese di Nago, sopra Torbole, in una breve camminata si arriva ai ruderi dell'antico castel Penede

PIC NIC A CASTEL PENEDE

Partendo dal centro storico del paese di Nago, sopra Torbole, in una breve camminata si arriva ai ruderi dell'antico castel Penede, che sovrasta da una splendida posizione il lago di Garda. In un angolo suggestivo si trova un comodo tavolo da picnic, dove gustare il nostro cesto speciale, con un panorama mozzafiato.

Hotel Luise - Un'altra email di spam? :)

Un'altra email di spam? :)

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter:
potresti cambiare idea sulle spam

Iscriviti!