bike tour bike tour bike tour bike tour
bike tour bike tour bike tour bike tour
IL GARDA TRENTINO, IL NOSTRO BIKE PARADISE
Qui da noi è una vera manna per tutti gli appassionati delle due ruote. Ci sono centinaia di chilometri di sentieri bellissimi di tutti i tipi, lunghezza e difficoltà, senza dimenticare i fantastici itinerari da ciclismo su strada.
Ebbene sì, nel Garda Trentino abbiamo trovato il nostro Bike Paradise!
I CONSIGLI DEL LUISE

PER GLI AMANTI DEL BIKE TREKKING: LA CICLABILE DEL SARCA
Un tour piacione, non particolarmente difficile, per scoprire gli angoli meno conosciuti e più affascinanti del Garda Trentino. Partendo da Riva, si prende la ciclabile lungo il Lago di Garda, verso Torbole, che prosegue poi in direzione nord lungo il corso del fiume Sarca. Prima di arrivare ad Arco, si può fare una pausa alla Bike Farm, dove c’è anche una piccola fattoria, e poi proseguire in direzione Dro, passando per l’immancabile Ponte Romano di Ceniga. Attraverso campi coltivati, tratti di bosco e vigneti (con magari un’altra pausa al Bike&Wine Bar) si raggiunge l’ex centrale idroelettrica di Fies, la zona delle Marocche, un’antichissima e enorme frana glaciale, e il Lago di Cavedine. Qui non può mancare una sosta all’Azienda Agricola Pedrotti, dove provare un fantastico Vino Santo, prima di rientrare a Riva.

PER GLI AMANTI DELLA MOUNTAIN BIKE: SAN GIOVANNI & IL LAGO DI TENNO
Ami la salita? La strada che da Arco porta al Rifugio San Giovanni sale per circa 14 km e non annoia mai, alternando percorsi più o meno impegnativi, tra strade sterrate e tratti asfaltati, con il Lago di Garda sempre sullo sfondo, in lontananza. Dopo una sosta rigenerante al rifugio, inizia la parte più entusiasmante per chi ama il vento tra i capelli: attraverso i boschi si può arrivare al Rifugio San Pietro, scendere al Lago di Tenno, passando per il borgo medievale di Canale, e poi ancora giù, fino a Tenno, per tornare a Riva.

PER GLI AMANTI DELLA ROAD BIKE: IL CANYON DEL LIMARÒ
Il Lago di Tenno è indubbiamente uno dei nostri posti preferiti, un angolo magico e prezioso, perfetto per un pic nic nella natura. È un laghetto racchiuso tra le montagne e i boschi e famoso per il suo colore unico, che varia dal turchese al verde smeraldo. Basta lasciare la macchina in uno dei parcheggi lungo la strada e scendere alcuni ripidi scalini che portano al lago. E già che sei in zona non puoi mancare una visita al meraviglioso borgo medievale di Canale (anche raggiungibile a piedi dal lago) e a quello di Frapporta, la parte più antica del paese di Tenno.

Un'altra email di spam? :)
Iscriviti per ricevere la nostra newsletter:
potresti cambiare idea sulle spam